Anima


Apparizioni di Anima nel mondo
HK

Anima Rescue

 

La natura ci parla. Ma abbiamo ancora orecchie per sentirla parlare?


Ci sono due tipi di estinzione: quando qualcosa materialmente non esiste più sulla terra e quando qualcosa pur esistendo è ignorata e non la si vede neanche se la si ha davanti agli occhi; si sa di una sua passata esistenza ma se ne sono dimenticate le sembianze e anche lo scopo e di lei non si parla neppure più nel ricordo. Questa è l'estinzione in vita, causata dalla perdita dei mezzi necessari alla sua percezione e della necessità di averli; li si perde, come si è persa l'infanzia e con essa il senso del sacro, del divino superfluo, la capacità di stupirsi e di ascoltare la natura.

ANIMA rappresenta tutte le tradizioni estinte in vita e tutte le guide spirituali di cui riteniamo non avere più bisogno alcuno. ANIMA propone, a tutte le persone che sono alla ricerca, di non cercare più ma di porsi sulla via del ritorno e ritrovare quello che non ha bisogno di essere cercato poiché, basta vederlo, è sempre stato qui.
Per chi ancora sente, magari indistintamente, che un albero non è solo legna da bruciare, che un campo non è solo possibilità di costruirvi sopra, che le cose, tutte le cose, sono anche segni, geroglifici da interpretare e non esistono solo per essere sfruttate; per chi ancora percepisce che ogni cosa rimanda a qualcos'altro e sa che tutta l'arte cerca di esprimere questa verità, ANIMA Rescue è per tutti loro.
Salvare ANIMA significa ristabilire il contatto con il dimenticato, con tutto ciò che ogni giorno incontriamo e non riconosciamo, significa fare i conti con quella terribile realtà che ci dice, senza sentimentalismo, con cruda semplicità:
Quello sei tu, Quello è qui se tu sei qui ed è altrove se tu sei altrove perché tu sei fatto della sua stessa sostanza, Tat Tvam Asi.

 

Dedica di Luciano Brogi, Presidente SAT associazione per la tutela della Commedia dell'Arte

HK

L'animale immaginario e fantastico Anima è legato con il mio paese natale Suwa e con la cultura giapponese.

Quella della città di Suwa è una zona ricca di cultura e di storia, sede di una antica civiltà e centro di passaggio di una via importante quanto la via Francigena. Immersa nella natura con il suo lago, i fiumi, le montagne e le terme, Suwa ospita uno dei principali templi Shintoisti del Giappone, lo Suwa Taisya. La religione Shintoista non é mai stata soppiantata dal Buddhismo che si è solo sovrapposto al culto precedente stabilendo oggi una perfetta convivenza.

I giapponesi possono pregare ovunque perché ovunque nella natura riconoscono Dio nelle sue manifestazioni. E tra gli uomini e la natura riconoscono dei messaggeri, animali portatori di segni, animali guida, animali psicopompi.

L'antica Cina ha un animale fantastico di nome KIRIN, che si manifesta poco prima dell'apparizione del santo. Entrando nel bosco ho sempre la sensazione di incontrare KIRIN, anima nella natura. Ecco un giorno ho visto Anima. Anima può apparire ovunque e a chiunque; basta essere preparati a sentire e a ricevere il dono della natura.

Presto Anima si manifesterà in cento esemplari in bronzo di piccole dimensioni, ognuno con diverse e caratteristiche metamorfosi delle corna.

 

Anima Project

Chiunque possiede o è stato attratto o prova empatia per ANIMA può partecipare alla diffusione nel mondo di questo animale immaginario e fantastico.

Come partecipare:

  1. Fare passa parola: Parlare dell'animale immaginario e fantastico ANIMA

  2. Lasciatevi scattare una foto insieme ad ANIMA o fate selfie con ANIMA per poi condividere con gli amici!

  3. Facciamo conoscenza! Inviatemi le vostre foto con ANIMA! e non dimenticate di inviarmi il consenso alla pubblicazione su internet (principalmente instagram e facebook e in futuro sul mio sito internet AnimaMap) della tua foto con ANIMA, del tuo nome (oppure del tuo nickname) e della localizzazione del luogo dove la tua ANIMA è ospitata.

  4. Ovviamente chi ospita Anima, puo' continuare a scattare foto in sua compagnia girando per il mondo facendo selfie e pubblicando su instagram #animaproject #animastagram #animamap #tripwithanima #staywithanima #anima oppure #hanakokumazawa... o l'hashtag che preferite!

NOME: Anima
SPECIE: Animafelis Cervus
GENERE: Animafelis
FAMIGLIA: Animafelidae
ORDINE: Animafectyla
CLASSE: Animalia

CARATTERISTICHE FISICHE:
Possiede corna come una renna, si muove come un cervo e ha la faccia di un gatto dalle lunghe orecchie. Ha zampe di lepre, è molto agile e corre nel bosco a una velocità straordinaria.

HABITAT
Lo si può incontrare nella natura incontaminata, tra profonde valli e remote montagne, ovunque non sia ancora arrivato il progresso della civiltà e il turismo.

SI CIBA DI
Energia, sia positiva sia negativa; si nutre di eccessi. Se qualcuno lo incontra è perché il suo cammino lo porta da lui. Allora Anima lo cura, senza volerlo, senza desiderio, per sua natura, come un cane lecca una ferita non sua, Anima elimina le sproporzioni, le sovrabbondanze, le eccedenze, i vizi e le passioni, nell’unico modo possibile, prendendole su di sé per poi ridistribuirle, là dove sono carenti. Le mangia. Ma solo per riportare equilibrio.

CURIOSITÀ
Anima è spesso incuriosito dagli umani perché, nonostante essi partecipino alla vita, sembra se ne siano allontanati, il loro comportamento va contro ogni logica naturale.

INDICE DI PERICOLOSITÀ
Non è buono e non è cattivo: è solo giusto. Come la natura. Quando qualcuno sbaglia la dose, prendendo troppo o troppo poco, dando troppo o troppo poco, Anima sente necessario intervenire, eliminando il troppo, abbondando sul poco. Anima spontaneamente offre aiuto, anche se l'aiuto potrebbe non essere richiesto. Anima interviene laddove è necessario, come la natura; mette ordine anche se c’è chi preferisce il disordine; mette armonia anche se c’è chi ama la discordia.

LONGEVITÀ
Anima vivrà fino a che il disequilibrio causato dalle passioni e dai desideri senza scopo degli uomini non arriverà ad un punto tale da rimanerne lui stesso avvelenato; da una tristezza mortale. Altrimenti è immortale, se immortali possono essere gli dei.

COSE CHE ODIA
Anima non agisce mai come reazione ad una causa. Non ha sentimenti, sono cose degli umani. Quindi non sa che cosa è l’odio. D’altronde non sa neppure che ci sia un bene e un male.

COSE CHE AMA e ANIMALI CHE AMA
Se Anima sapesse cosa è l'amore allora si potrebbe dire che Anima ama tutto. Ama gli uccelli che vengono a riposare sulle sue corna-albero, a cantare e mangiare la frutta. Ama correre nel bosco. Ama la vita.

LA SUA GIORNATA TIPO
Scende dal cielo nel profondo della foresta quando il sole sorge. Vaga nella foresta e incontra altri animali e spiriti del bosco. Dona energia e pace a chiunque gli si avvicina. Al tramonto torna nei luoghi da cui è venuto.

APPENDICE
Scrive Miyazaki descrivendo il dio del suo film di animazione ‘Principessa Mononoke’:

''Strano animale,

il corpo di un cervo, il viso di un uomo

le corna come i rami contorti di un albero.

Dio terribile e magnifico

che muore con la luna calante

e rinasce con la luna nuova.

Un dio che ricorda quando è nata la foresta,

un dio dal cuore di bambino,
 un dio della vita e della morte."

[ back ]